Your cart

Ultime notizie dall’oste

Ultime notizie dall’oste

Settembre 3, 2019
1 min read

Cominciamo con il prossimo appuntamento, quello di ogni terzo giovedì del mese: LA MARATONA DEI RISOTTI. 

Visto che siamo di ritorno dalle vacanze, da viaggi e mangiate in posti diversi d’Italia, abbiamo pensato di proporre 10 risotti con gli ingredienti tipici delle nostre regioni più rappresentative: dall’arancino siciliano alla panissa vercellese.

Per cui tenetevi pronti per giovedì 19 settembre, presto riceverete i dettagli.

In seguito, entrando in autunno, ho intenzione di proporre una CENA IN SILENZIO.

L’avevo già combinata anni fa ma sono in molti ad avermi chiesto di rifarla, evidentemente c’è bisogno di un po’ di silenzio, di tranquillità e di interiorità. Tant’è che se ci organizziamo potremmo anticiparla con film documentario sulle vite degli ultimi eremiti che si intitola LE VOCI DEL SILENZIO. So che può risultare  un’esperienza estrema di questi tempi, ma possiamo provarci.

A novembre ricorrono i 10 anni da quando abbiamo cominciato a fare le cene di solidarietà con tutti i progetti che abbiamo realizzato in Etiopia. Faremo in modo di onorare la ricorrenza con un bella cena e il sostegno ad un altro progetto.

Per ora mi fermo qui, non posso mica dirvi tutto subito. Anche perchè non lo so neanch’io cosa mi verrà in mente, voglio fidarmi delle mie ispirazioni, se vengono… altrimenti ce n’è già abbastanza con quello proponiamo normalmente nei nostri Ristori del Buon Mangiare.

Conversations 82 comments

Let's start a personal, meaningful conversation.

Example: Practical philosopher, therapist and writer.

Non capisco il motivo di questo messaggio. Da sempre sono un tuo accanito sostenitore e prova ne è che ben più volte ho varcato la soglia del tuo locale. Certamente non posso partecipare a tutti gli eventi.

alla prossima abbuffata

Reply

Ciao Bruno, ti ringrazio per il tuo interesse e partecipazione e ci mancherebbe che partecipassi a tutti gli eventi ma non tutti la pensano come te, per cui ho voluto ridefinire i principi di queste mie comunicazioni.
Alla prossima allora!
Renato

Reply

Mi piace ricevere informazioni e seguire le vostre attività a cui per il momento non posso partecipare per motivi di salute.

Reply

Grazie Caterina, ti auguro cose buone per la tua salute.
Alla prossima
Renato

Reply

Ciao ,invece IO SONO MOLTO INTERESSATA E MOLTO CONTENTA DI RICEVERE LE TUE MAIL,non ci crederai ma ancora sto aspettando qualcuno che accetti la mia proposta di venire da te una sera ,se non per la Maratona,che mi piacerebbe moltissimo,anche solo per conoscerti ,cmq,pensa, il terzo we del mese ci sarà La Sagra del Gorgonzola da noi,ci sono moltissime persone e sarebbe bello per te e il tuo Team partecipare,a presto e MILLE GRAZIE ANCORA,cercherò lavoro a Torino

Reply

Grazie mille per l’invito Enrica, ma non mi hai detto dove sei con la sagra del gorgonzola. In ogni caso spero di vederti presto.
Un carissimo saluto
Renato

Reply

“Vai così che è una figata… perché una storia così….” Firmato: tua sorella e prima di kei Jovanotti… :))))

Reply

Ciao Renato,
dire addio a te e alla Mezzaluna è qualcosa che il mio cervello non riuscirebbe nemmeno a concepire!

Un abbraccio.
Ciao e buona giornata
Walter

Reply

AHAHAHAH Grazie Walter, sei uno dei più amichevoli estimatori.
Un abbraccio a tutta la famiglia
Renato

Reply

Non ci penso proprio ad autoeliminarmi. Le tue proposte culinarie e le tue iniziative benefiche sono sempre molto gradite e, quando potremo, parteciperemo volentieri. A presto. 😘

Reply

Grazie Antò, sei una amica… salutami pure il mio amico acquatico 🙂
Un abbraccio
Renato

Reply

Cari Renato e Daniela:
Aspettiamo le vostre nuove ispirazioni. Poi ci saremo. Già ci pare interessante la cena del silenzio in cui gli Amici gustano i vostri prelibati piatti seguendo la storia filmata di qualche valore italiano come la VITE, o altro valore (l’OLIO ?…).
A voi la scelta!
Arrivederci a presto.
Luigi e Caterina.

Reply

Grazie tante cari Caterina e Luigi, so che siete sempre molto affettuosamente attenti.
Un abbraccio e a presto
Renato

Reply

Grazie per la delicatezza del tuo messaggio. Ma continuo a essere felice di leggerti. Ahimè vivo all’estero, per cui le tue iniziative avvengono quasi sempre quando sono lontana. La cena del silenzio mi pare un’idea bellissima! Attendo trepidante la data… Grazie Oste e tutta la compagnia. Giulia.

Reply

Grazie Giulia, vicini o lontani l’importante è mantenere un contatto virtuoso.
Se vieni sarà un piacere accoglierti.
Un caro saluto
Renato

Reply

ASPETTO CON MOLTO INTERSSE LE VOSTRE NEW.

CI TENGO VERAMENTE TANTO. GRAZIE

Reply

Grazie Laura, mi fa molto piacere.
Alla prossima
Renato

Reply

Grazie Paola!
Allora se vieni, ‘acqua in bocca’ 
Un abbraccio e alla prossima
Renato

Reply

Ciao Renato,
anche se da tempo, per tanti motivi, non partecipo direttamente alle vostre iniziative, seguo sempre con molto interesse le tue e vostre storie e continuerò a seguirvi. Con affetto.

Reply

Grazie Franco, mi fa molto piacere!
Un abbraccio circolare a tutta la famiglia
Renato

Reply

Ueh Renato, cosa dici mai (avrebbe esclamato Topo Gigio)!
Tu sottovaluti i tuoi Amici i quali sanno ben distinguere il buono dal cattivo, così come sanno come gestire ed eliminare le mail “infestanti”
Tu sei e devi rimanere il leader del gruppo, quello sempre pieno di iniziative e bravo a coinvolgere.
A proposito di iniziative ne hai già nel caricatore, tanto per cominciare!
Un abbraccio, luigi

Reply

Caro Luigi, la vuoi sapere la verità? Io scrivo per ricevere le tue risposte, perché sono sempre ricche di umorismo e ottimismo, tra le poche parole che finiscono per ‘ISMO’ che mi piacciono.
Grazie e a presto, caro amico.
Renato

Reply

Io capisco ed apprezzo questa attenzione!
Si riceve tanta spazzatura ma, quando ricevo dagli “amici del buon mangiare” vado subito a leggere perché sono sempre notizie interessanti! Sua che si tratti di eventi culinari che di progetti o realizzazioni in Africa
Si partecipa quando si può e si legge quando si ha tempo! Ma sempre con piacere!
Grazie!
Caterina

Reply

Grazie Caterina, per il tuo sincero apprezzamento.
Alla prossima, allora!
Renato

Reply

E’ sempre un piacere leggerti!
Per i contenuti, ovviamente, e per il modo ironico e simpatico in cui scrivi. Quindi continuerò volentieri a far parte della mailing list con le tue nius.
Mariangela

Reply

Grazie tante, Mariangela!
Allora alla prossima nius 🙂
A presto
Renato

Reply

Frequento abbastanza regolarmente i tuoi locali a pranzo. Per me , che sono un pendolare , è un modo di ritrovarmi tra mura, sapori, persone, pensieri…. amici.
Non è così facile , in città, trovare queste ed altre cose che a me sembrano normali nel paese dove vivo ma che la metropoli un po’ preclude per tanti motivi.
Poi ci sono i cammini, la solidarietà,la musica ( fantastica la serata con i fratelli Rizzo) anche solo i commenti sul mondo, che aiutano a fare ciò che è sempre più necessario: creare/difendere relazioni normali e non mediate. Noi siamo o meglio ci riconosciamo nella relazione con gli altri. Sempre grande Renato.

Reply

Grazie infinite per il tuo apprezzamento, Livio!
Mi fa molto piacere trovarmi con te sulla stessa lunghezza d’onda, le nostre chiacchierate sono sempre piacevoli e arricchenti.
Ci vediamo a pranzo 😉

Renato

Reply

Ciao!! È sempre molto bello avere tue notizie.. Anche se riusciamo a partecipare poco a causa di vari viaggi ed impegni vari. Siamo stati in India 2 volte e ci torneremo a novembre. Ne siamo molto affascinati… Poi mettici qualche operazione del marito(ernia, anca, ect) siamo abbastanza occupati… Ma appena potremo verremo molto volentieri. Molti saluti e complimenti per il tuo entusiasmo e fantasia. A presto Gabriella

Reply

Grazie cara Gabriella, i viaggi e l’India, in particolare, al primo posto! Ma mi fa molto piacere che leggiate anche quando siete lontani, è un modo per tenere il filo teso.
Un carissimo saluto
Renato

Reply

Grazie, con molto piacere!
Renato

Reply

Ricevo e leggo sempre volentieri le tue mail.
Buona giornata.

Reply

Grazie Daniela, e siete anche tra i più assidui sostenitori e frequentatori.
Un carissimo saluto
Renato

Reply

Ciao Renato io cena in silenzio sicuramente!!!
Scrivimi sempre, leggo con immenso piacere
Dani

Reply

Grazie Daniela, ti sei iscritta da poco ma rispondi con entusiasmo.
Ti aggiornerò
Renato

Reply

Ciao Renato!!! Auto-rimuovermi??? Stai scherzando?!?!? Le tue mail sono sempre un sorriso meraviglioso nella mia casella di posta!!! Da quando è nata Angelica siamo stati un pò latitanti alle tue serate ma presto verremo a trovarvi!!! Un grande abbraccio e un bacio a Daniela!!!

Reply

Non avevo dubbi, cara Miriam e non vedo l’ora di vedere di conoscere Angelica.
Un bacione e un saluto al mio paesano
Renato

Reply

Grazie Giovanni, a presto!

Reply

Ciao Renato, ho confermato con piacere la ricezione delle tue mail per il semplice e non banale motivo che…. le tue notizie sono piacevoli, divertenti, allegre e con tanto senso dell’umorismo che ci permette di staccare la spina da tante mail poco piacevoli che riceviamo per lavoro o per pubblicità.
Sei una bella persona e meriti di essere seguito anche a distanza, vivo a Milano però mi piacerebbe venire a conoscerti di persona, sicuramente succederà a breve 🙂
Buona giornata!!!
Mina

Reply

Cara Mina, ti ringrazio tanto per l’affettuoso apprezzamento e ti aspetto per accoglierti con molto piacere.
Un carissimo saluto
Renato

Reply

Io nel frattempo sono venuto 3 volte nel ristorante ORYZA !!
Quindi nessuna disconnessione !
Avanti con i buoni risotti !

Reply

Grazie Franco, avanti tutta!!
A presto
Renato

Reply

Grazie Eda, a presto!

Reply

CIAO RENATO NON POTREI FARE A MENO DELLE TUE INIZIATIVE E DEI TUOI RISOTTI
CONTINUA A SCRIVERE GRAZIE MILLE.

Reply

Grazie Laura, andremo avanti allora!!!
A presto
Renato

Reply

Ciao Renato, purtroppo difficilmente ti potrai liberare così facilmente di questa lunghissima banda di seguaci della buona, scusa, OTTIMA cucina, della grandissima sapienza comunicativa,e della unica e immensa solidarietà che sei stato in grado di fare in tutti questi anni!
Piuttosto invece cercheremo di leggerti con più attenzione, e venirti a trovare più spesso!
Ancora complimenti!!!!

Reply

Caro Roberto, ti ringrazio per questo tuo affettuoso apprezzamento e incoraggiamento.
Alla prossima, allora!
Renato

Reply

Renato ci sei mancato…non si può rinunciare alle tue mail!
Resto in attesa di nuove per la cena del silenzio…sì ne ho proprio bisogno.
Buona giornata a te ed al tuo staff

Reply

Grazie tante Sandra, andremo avanti allora.
A presto
Renato

Reply

Mi piacciono e voglio continuare a ricevere le tue piacevoli mail che come ti ho detto una volta conservo tutte. Non potrò magari partecipare alle tue cene, che mi dicono favolose. Comunque non si sa mai a pranzo sono già venuta quindi……
Saluti a tutti
Anna (novecento)

Reply

Grazie Anna, so che sei un’affettuosa estimatrice.
Se ci sarà occasione, sarà un piacere vederci.
A presto
Renato

Reply

Ciao Renato,
è da tempo che non veniamo da voi per svariati motivi, ma apprezziamo ricevere le vostre email sempre scoppiettanti di ironia e di iniziative geniali. È vero, ogni giorno riceviamo tantissimi messaggi e email, ma quando vediamo le vostre le leggiamo subito e che dire dei vostri video…
Continuate così.
Speriamo di vederci presto.
Un abbraccio
Daniela e Beppe

Reply

Ciao Daniela, da una compagna di scuola fa piacere ricevere questo apprezzamento. Ci teniamo aggiornati allora.
Un bacione e un caro saluto a Beppe.
Renato

Reply

Ciao Renato!
Che non ti passi neanche per l’anticamera di cancellarmi dalla tua mail list! Ricevo volentieri il tuo “calendario” eventi. Certa di poter partecipare e ripetere con piacere le ottime cenette che ci proponi. Maratona risotti: fatta! spettacolo! Magari ritornerò più avanti quando farà un po’ più freschetto… Cena in silenzio: ho i miei dubbi di poterci riuscire ma sarebbe una bella sfida! Cene di solidarietà: farò il possibile e anche l’impossibile per sostenere tutte le tue validissime iniziative. A presto! Un abbraccio. Piera (duma)

Reply

Ciao Piera, sei troppo forte e ti ringrazio per l’attenzione che mi dedichi. Comunque ti voglio sfidare alla cena in silenzio 🙂 Male che vada ci sarà Gabriele a tenervi a bada.
Un abbraccio
Renato

Reply

Con piacere ricevo le sue mail e mi fa piacere continuare. Purtroppo vivo in provincia e non mi è possibile partecipare alle sue interessanti iniziative. Ma…….prima o poi arriverò a pranzo . Un cordiale saluto e buon proseguimento. Grazie Rosanna Massetto

Reply

Grazie per la sua gentilezza, cara Rosanna.
Se ci sarà occasione, mi farà molto piacere rivederla.
Alla prossima
Renato

Reply

Altro che rimuoverti…. continua a informarmi sulle tue iniziative culinarie e solidali. Le leggo sempre con molto piacere.

Reply

Grazie Daniele, con molto piacere.
Alla prossima
Renato

Reply

Ciao Renato!!
Ci vediamo senz’altro in autunno!
Non ho capito il messaggio!!!
Sono sempre una tua sostenitrice.

A presto
Margherita

Reply

Grazie Margherita, non avevo dubbi!
Un abbraccio e a presto
Renato

Reply

Come il titolo di una canzone 🙂
Grazie di cuore
Renato

Reply

É sempre un piacere leggere le tue iniziative culinarie e solidali Un abbraccio da me e Marco

Reply

Grazie tante Gianna, un carissimo saluto anche a voi.
Alla prossima

Renato

Reply

É sempre un piacere ricevere le tue e-mail
Un abbraccio da me e Marco

Reply

Grazie tante Gianna, un carissimo saluto anche a voi.
Alla prossima

Renato

Reply

Cari Renato e Daniela,
ci siamo accorti della nostra prima affrettata lettura della vostra comunicazione:
O.K. per la Cena in silenzio con la visione del film/documentario sulle VITE degli ultimi Eremiti:
Ci interessa molto e parteciperemo volentieri.
A presto.

Luigi e Caterina

Reply

IO NON SCHIACCERO’ MAI quel pulsante rosso, non voglio proprio cancellarmi dalla tua @, ricca di un acuto e garbato umorismo, che mi riempie sempre di serenità e gioia e quindi DIVENTO più SERENA E ALLEGRA!! In questo momento di bulli, sbruffoni, di indifferenza totale, ricevere @ come le tue, mi fa stare solo bene e mi ravviva|| Non vengo sovente a Torino ma a giugno, sono stata in vacanza ad Alassio, con la mia famiglia e su 7 giorni ben 3 sere le abbiamo passate all’Osteria Mezzaluna, abbuffandoci di delizie, con una musica travolgente e la squisita cortesia del personale
Mi attira molto la proposta della cena in silenzio, vedremo, vista la nostra verde età e la lontananza, ma… mai dire MAI!! Un caro saluto a te e Daniela
BRUNA

Reply

Cara Bruna, ti ringrazio infinitamente per questo tuo affettuosissimo apprezzamento. Conservo sempre il ricettario di tua mamma, che quando me ne hai fatto dono l’abbiamo suggellato con una bella foto. Mi fa molto piacere che tu sia andata alla Mezzaluna di Alassio, apprezzandola con entusiasmo.
Grazie ancora di tutto e a presto
Renato e Daniela

Reply

Ciao Renato e tutta la tua Compagnia! ci mancherebbe non ricevessi più tue notizie, hai un tale entusiasmo per il tuo lavoro e per le opere di bene che fai che è una ventata di freschezza ricevere le tue mail!
Sono io che sono pigro…..

un salutone a presto….

Reply

Ciao Armando, grazie tanto per l’affettuoso sostegno.
Alla prossima, allora!
Renato

Reply

Ciao Renato, a noi fa sempre piacere ricevere le tue email, anche se non possiamo partecipare sempre alle tue iniziative per motivi di lavoro che tu sai. Continua pure a mandarci i tuoi programmi se non possiamo noi le giriamo ai nostri conoscenti.

Un caro saluto a te e a tutto lo staff.

Linda e Emilio

Reply

Grazie Linda, non dubitavo della vostra amicizia.
Un abbraccio a te e Emilio
Renato

Reply

Ciao Renato, non solo dal giorno 1 ho il privilegio di ricevere i tuoi aggiornamenti, ma spero che non arrivi mai il momento in cui deciderai di riposarti perché a Torino mancherebbe un riferimento.

Ci vediamo a questa o alla maratona di Ottobre, ne sto parlando con Alessia.

Un grande abbraccio
Max

Reply

Ciao Max,
mi fa moltissimo piacere, vi aspettiamo.
Un abbraccio e a presto
Renato

Reply

Ciao Renato
continua a mandare la tua newsletter.
Non partecipo molto alle serate ma ogni tanto passo a pranzo.
I tuoi racconti sono sempre molto belli e mi piace leggerti.
A presto spero!
Michele

Reply
Link copied to your clipboard