Your cart

Cassata Torinese

Cassata Torinese

Gennaio 13, 2014
1 min read

ricettarioDa Michelangelo.

Ti trascrivo la ricetta di uno di quei piatti che – ogni volta che mi capitano davanti – mi riportano agli odori, agli affetti ed alle persone del passato.

È scritta di pugno da mia nonna sul quaderno (recuperato) sul quale mio padreincominciò a scrivere la tesi di laurea e che conservo gelosamente.

Con la speranza che, in futuro, anch’io possa rappresentare un buon passato (non diverdura) per qualcuno, ti saluto caramente.

CASSATA TORINESE

Ingredienti: 2 patate grosse, 4 tuorli di uova sode, 150 gr. di burro, 150 gr. di zucchero, 200 gr. di canditi, 80 gr. di cioccolato in polvere

Procedimento: Si passano le patate lesse al setaccio coi tuorli d’uovo e si impasta inseme ad essi il burro e lo zucchero e si lavora la pasta finché diventi spumosa.

Si divide poi in due parti: in una si mettono i canditi tagliati a pezzetti, nell’altra si unisce la polvere di cioccolato. Si prende poi una forma rettangolare di pan di

Spagna bagnato nel rum o meglio marsala. Si mette nella forma prima la pasta coi canditi, poi l’altra col cioccolato e chiude con altro strato di pan di Spagna. Si mette

poi a gelare nel piatto di servizio.

Conversations One so far

Let's start a personal, meaningful conversation.

Example: Practical philosopher, therapist and writer.

È simile al dolce fatto da mia nonna Ernestina! La differenza è che lei usa usava i savoiardi imbevuti nel latte e marsala. Grazie! Non la ricordavo per intero ed ora….:-)

Reply
Link copied to your clipboard