Cena con il libro del Buon Mangiare
Lo so che dall’oste ti aspetti sempre che ti comunichi
cose da mangiare, ma se mangi quello che sta per proporti,
potrebbe rimanerti sullo stomaco.
E’ vero che c’è sempre il mangiare di mezzo;
è vero che è confezionato con la cartapaglia (la carta ‘alimentare’);
ed è anche vero che l’intenzione dell’oste è sempre quella di
ristorarti: farti stare bene.
E’ tutto vero, ma un libro non lo puoi mangiare! Però lo puoi gustare.
Perciò è con grande piacere che ti presento il mio secondo libro…
Se ci clicchi sopra, scopri cosa c’è di Buono da Mangiare.
Io ti garantisco che l’ho cucinato
con tanta passione, ricavandone
una gran soddisfazione. Proprio come succede nel mio consueto lavoro di oste.
E pensa che anche Bruno Gambarotta ha voluto onorarmi, aggiungendo un tocco di sapore, come solo un vero Buongustaio sa fare.
A questo punto non mi rimane che invitarti ad una cena in cui, sì parleremo del libro, ma non preoccuparti, non mancherà
neanche da mangiare.
Domenica 2 febbraio alle ore 20.00
Ristorante Oryza Via Bertola, 57 – Tel. 011-513057
Giusto per non cantarmela e suonarmela da solo, interverrano due amici a presentare il libro: lo scrittore Alessandro Defilippi e il giornalista Guido Barosio, direttore di TorinoMagazine, che oltre essere fini di penna, sono anche due buone forchette.
Ora, giustamente, vorrai sapere che si mangia… e quanto si spende.
Intanto comincio col dirti il prezzo: a tuo Buoncuore,
che corrisponde al Buonmangiare. Offerta libera
per il progetto di solidarietà che sosteniamo
da qualche anno, realizzando pozzi d’acqua in Etiopia.
E per rimanere in tema, abbiamo pensato di mangiare insieme
un piatto che rappresenta un abbraccio
tra l’Europa e l’Africa: il cuscus di pesce.
E’ un piatto siciliano, e la Sicilia, sintesi e cuore della cultura mediterranea, è il punto d’incontro di questo abbraccio.
Visto che non ho più nulla da aggiungere, non mi resta che salutarti con il mio… di abbraccio.
Renato