Di riffa o di raffa, l’abbiamo mangiato tutti…

IL MINESTRONE FILOSOFO
Il Minestrone è quel che è, nulla di più, nulla di meno. È un connubio di verdure con colori, forme e sapori tutti ben distinti e riconoscibili. È un incontro. Una piazza. Un’agorà variegata.
Il Minestrone è una comunità, dove ognuno porta il suo valore e tutti concorrono ad un unico scopo, democraticamente, perché ogni componente ha pari dignità.
Il Minestrone è orgoglioso e sicuro di sé. Si dichiara, si presenta pezzo per pezzo. Non si vergogna delle sue umili origini, non cerca scorciatoie per essere accettato. Vuole invece farsi conoscere e apprezzare così com’è, con onestà e semplicità. Anche se occorre tempo.
Il Minestrone è fedele, perché quando entra nel tuo cuore non ti abbandona più. Con lui ci sarà sempre il ricordo di un profumo, di un sapore, di una mano che lo ha preparato e che ti ha accarezzato.
Il Minestrone è rispettoso, perché non ha paura delle diversità. Non le giudica, non le disprezza e non le rifiuta. Ma soprattutto non cerca di conformarle, addomesticarle, appiattirle o spremerle. Come un passato di verdure.
Già, il passato di verdure, che invece ha un unico colore indefinibile e un sapore sciatto, triste. Senza personalità.
Il passato è subdolo, poiché spesso si somministra ai bambini con il solo scopo di nutrirli, viste le note proprietà. Non è importante cosa c’è dentro, e quanto le capacità sensoriali abbiano bisogno di continui stimoli, la priorità è che i bimbi… o bambi assumano la loro dose di verdure, secondo indicazioni mediche.
Il passato viene così perpetrato con l’inganno, poiché propinato senza far capire cosa si mangia. Viene diluito, come fosse mangime, per comodità, per non spiegare, per non perdere tempo. L’unico scopo è ottenere il risultato, non importa come.
Il minestrone diventa così solo una difficoltà da evitare, non necessario. Un’inutile incombenza.
Meglio la scorciatoia del passato di verdure. Sicura, facile, veloce. E insapore, come può esserlo una vita di scorciatoie.
Dal mio libro: IL BUON MANGIARE
Conversations 13 comments
a me piacciono tutte e due le versioni, sempre con l’aggiunta del peperoncino, però! E lo mangio tutti i giorni
no please il minestrone proprio noooo! Incubo della mia infanzia tutte le sere obbligo assoluto con e senza riso, passato o con le verdure a pezzi….aiutoooo!!!!!
Com’è buono il minestrone, d’estate anche freddo con un po’ di pesto genovese mescolato.
come lo consumava mio nonno, astigiano, con un bel bicchiere di barbera NEL minestrone….e ahimè piace così anche a me
un abbraccio
Bruno
Una strana giornata, non si muove una foglia, ho la testa ovattata, non ho neanche una voglia, non c’è via di scampo, mah, quasi quasi mi faccio uno shampoo e…dopo averti letto, senza esitazione preparo il minestrone!
Avendo un orto in estate con mia moglie prepariamo dei solenni minestroni per l’inverno ….. ma anche dei passati sempre con monoverdura ad esempio di zucchine o di zucca ….. buon appetito!
Da vera ligure (anche se vivo a Torino oramai da 39 anni) al minestrone aggiungo il pesto!
I miei figli l’hanno adorato fin da piccoli 😉
w il minestrone!!!!!
Buonissimo il minestrone. E’ una tua foto da piccolo? già allora giocavi con gli strumenti del mestiere, ah ah
ciao Anna (novecento)
Buonasera oste….anche per me il minestrone è stato l’incubo della mia infanzia 😲😲😲 non mi è mai piaciuto…sorry
Caro Renato, io da bambina ero un pò anomala: mi piaceva il minestrone e continua
a piacermi. Siamo sempre restati fedeli l’un l’altro.
E mi piace prepararmelo secondo tradizione: vai al mercato…pulisci una montagna di verdura….
ecc.; condimento irrinunciabile il pesto e l’olio extravergine!
Ciao!!!Bella idea!!!Poi con la tua fantasia sicuramente stupirai…Mia nonna ,che era molisana,lo faceva a base di cavolo verza e riso e mi piaceva molto.Io lo faccio spessissimo ed anche come passato lo trovo molto saporito..importante è variare molto gli ingredienti e speziarlo un po’..poi olio evo a crudo e pecorino grattugiato e..buon appetito !!Ciaooo!
SEI UN MITO!!! UN POETA!!! MI PIACCIONO MOLTO LE TUE ASSOCIAZIONI……MINESTRONE RISPETTOSO DELLE DIVERSITA’….IL MINESTRONE E’ UNA COMUNITA’…..MI HAI FATTO SCASSARE!!!! ADORO IL MINESTRONE!!! MIA MAMMA NE FACEVA IN QUANTITA’ INDUSTRIALI VISTO CHE ERAVAMO IN OTTO A TAVOLA E CHE BONTA’……. MIA FIGLIA A 10 MESI LO MANGIAVA A PEZZI!!!! (PURTROPPO ALL’ALTRA FIGLIA GLIELO DOVEVO PASSARE……MA ORA E’ QUASI VEGETARIANA!!!! PAZZESCO!!. GRAZIE PER AVERMI ALLIETATO L’INIZIO GIORNATA!! RITA