Your cart

La Maratona del Risotto in edizione straordinaria

La Maratona del Risotto in edizione straordinaria

Aprile 3, 2020
1 min read
Maratona del risotto

Vi presento i risotti concorrenti della Maratona del Risotto in edizione straordinaria, e non solo per via della modalità con cui ve li propongo, ma perché questi sono i migliori campioni delle varie Maratone.

Li potrete gustare leggendone le ricette, ma se poi volete cimentarvi nella realizzazione troverete tutte le indicazioni adeguate.

Come è consuetudine potrete votare quello che più vi aggrada, così poi, allo spoglio di tutte le valutazioni, vi farò sapere quale è risultato il più votato di questa particolare edizione.

Spero che questo mio impegno contribuisca a regalarvi un po’ di serenità e vi tenga alleggeriti dall’ossessiva predominanza e protagonismo del Virus… e non solo.

Non so se può esservi utile, ma io ho adottato di prestare attenzione alle notizie solo una volta al giorno, nel TG dell’una; penso che gli approfondimenti servano più agli ‘approfonditori’ che a noi e che A ciascun giorno basta la sua pena… ed è inutile preoccuparsi per ciò che deve ancora venire, avendo delle precauzioni di buon senso e di senso comune.

Piuttosto conviene impegnarsi in qualcosa di proficuo, benevolo e gratificante, come sto facendo io invitandoti a questa Maratona del Risotto.

Ed ecco i risotti concorrenti.

(ci devi cliccare sopra ognuno)

Un risotto genuino quanto scandaloso

Un risotto meridionale

Un risotto che punta alle more, anziché bionde

Un risotto che fa l’indiano… fa finta di non capire

Un risotto con polpo affogato… mezzo salvato

Un risotto con le palle

Un risotto che è una cacata pazzesca

Un risotto che concilia il sonno

Un risotto edonista reaganiano

La Panissa politacamente scorretta

Aspetto la tua votazione ed eventuali commenti.

Tante belle cose da Renato, con tutta la Compagnia

Conversations 16 comments

Let's start a personal, meaningful conversation.

Example: Practical philosopher, therapist and writer.

Che bella e generosa IDEA!!
Io che non posso mangiare né glutine né latticini,adatterro’le ricette. Adoro il riso che è nel DNA famigliare…
Grazie!!!

Reply

Che bella e generosa IDEA!!
Io che non posso mangiare né glutine né latticini,adattero’le ricette. Adoro il riso che è nel DNA famigliare…
Grazie!!!

Reply

Ti dispiace se invece di una maratona x la quale sono decisamente fuori forma, mi faccio 10 piccoli passi inframmezzati da riposini….settimanali? così nel frattempo arriviamo anche al tempo del “tana libera tutti”…
Che dire, il mio cuore batte sempre per il polpo che è stato affogato, ma anche mezzo salvato; poi ci metterei quello con i carciofi, che sono la mia passione, anche se non saprei dove trovare il mirto; e che dire del risotto che fa l’indiano? anche perchè quando ero giovane e sperimentavo “a muzzu”, avevo fatto anch’io il pollo al curry con le mele renette!!!! e sempre da giovane, sperimentando, avevo fatto il risotto con le fragole, anzichè con le more (d’altra parte essendo io a detta delle amiche maligne quasi rossa di capelli…si trattava invece di un castano chiaro, sia ben chiaro); concluderei la mia Hit parade (qualcosa di inglese ci vuole sempre) con la cacata pazzesca, che se non ricordo male si può declinare anche in cotognata pazzesca o marmellata di limoni….sempre pazzesca…
Il resto lo metterei tutto a pari merito…ma mi devi tenere da parte una carrettata di bombette di riso al….quello che vuoi, basta che siano affogate (anche loro, ma non si salvano di sicuro) nel cioccolato, fondente of course.
Grazie per questo amarcord ed un abbraccio

Reply

Grazie a te, Emanuela, che hai dato slancio e simpatia a questa Maratona… Dal vivo ce la gusteremo ancora di più
Un abbraccio e a presto (si fa per dire)
Renato

Reply

Wow Renato!! Bello!! Ora li “assaggero ‘” tutti e poi voto👍Ciaooo!! Gabriella

Reply

Ciao a tutti, stasera vi salutò con un brano molto bello per me. Ascoltatelo prima di addormentarvi, è bello come tante carezze!

Erik Satie – Gymnopédie No.1
Erik Satie – Gymnopédie No.1 – YouTube
A proposito, per cena ho preparato un risotto con i primi asparagi selvatici.

Reply

Caro Renato, ottima idea anche se virtuale. C’è proprio l’imbarazzo della scelta e per decretare il primo posto manca proprio l’assaggio (che spero presto di recuperare).
Comunque mi intrigano:
La Panissa, il risotto che concilia il sonno, il risotto edonista reaganiano, e anche il risotto genuino quanto scandaloso…..
Se devo proprio sceglierne uno…. scelgo quello che concilia il sonno.
Renato però devo aggiungere che anche in Calabria nella piana di Sibari si coltiva il riso (devi aggiungere questo posto al tuo elenco).
Ciao e a presto

Reply

Ciao Renato, come sempre molto.. molto divertenti le descrizioni che mi hanno fatto passare una piacevole oretta a leggerle… Mi piacerebbe assaggiare il risotto alle more e quello al pollo mela e curry. Gli accostamenti agrodolci con la frutta li adoro.. Voterei come vincitore quello alle more.. Mi intriga molto…. Poi, essendo un’appassionata di Kaki, di cui ho l’albero e quindi anche le marmellate, conto di prepararmi sicuramente anche quello.. Grazie per la bella idea! A presto e ciaooo! Gabriella

Reply

Ottima idea. Grazie. Ci proviamo subito. Se poi ingrassiamo… correremo.

Reply

Devo dire che per quanto riguarda la graduatoria dei risotti concordo con Emanuela per quello con il polpo affogato …..mezzo salvato ( il primo) e il risotto che concilia il sonno (che si classifica secondo) mentre dissento da lei sia per avermi classificata amica maligna ( Lei era rossa di capelli!!) sia per il terzo classificato, per me quello con le palle. Comunque anche gli altri sono ottimi anche se ho qualche dubbio sull’edonismo reaganiano.
Mi mancano la maratona non virtuale e le buonissime bombette!
Speriamo di rivederci presto

Reply

Però, com’erano giovani e belli Daniela e Renato nella foto riportata sulla ricetta del risotto reaganiano…tanto teneri che gli si può anche perdonare la panna prezzemolata (ovvero, la panna che veniva messa dappertutto)

Reply

Ovviamente la Panissa politicamente scorretta!
Ma solo perché non c’è il Borbone!

Reply

Le mie preferenze: risotto meridionale, risotto al polpo e risotto che concilia il sonno. A pari merito!

Reply

Ciao Renato,come spesso dico durante le nostre maratone; anche questa maratona è impegnativa ma bella,però questa volta l’impegno ce l’hai messo solo tu e come so già non è stata una passeggiata😏. Voglio farti i complimenti hai fatto un ottimo lavoro, come SEMPRE👏♥️ . UN ENORME ABBRACCIO A TUTTA COLLODORO 😊😊😊

Reply

Ciao Renato
mi hai fatto venire fame!!!! 😋
Io adoro i risotti e me li mangerei tutti anche solo per provarli, ma fra questi sceglierei: il risotto che concilia il sonno, il risotto genuino quanto scandaloso, risotto al polpo e la cacata pazzesca.
Il primo? A pari merito, il polpo affogato e il risotto che concilia il sonno, gli altri li vorrei assaggiare tutti!

Grazie Renato per questa maratona virtuale, sei stato grande…
Un abbraccio a te e a Daniela

Reply
Link copied to your clipboard