Occhiu vivuuuuuuuu!
“Occhiu vivuuuu” si sente urlare tra i banchi del mercato del pesce
di Catania.
Una fontana e tre gradini separano il ‘salotto’ pulito, ordinato, vellutato della bellissima piazza del Duomo, con al centro l’elefantino simbolo della città, dalla caotica, vociante, eccitante ‘cucina’ che è questo mercato. Tutto e il contrario di tutto nello stesso ‘appartamento’.
Non è molto diverso da tanti altri mercati, specialmente del sud o di Porta Palazzo – che è anche più a sud di quelli del sud -, quello che lo rende unico è la vicinanza tra i due estremi.
Occhiu vivu vuol dire che il pesce che ti viene proposto è fresco: ha l’occhio a palla, limpido, vivace. Ma può anche essere interpretato come
un invito ad avere tu l’occhio vivo, vispo, sveglio per non farti fregare e comprare il pesce sbagliato, ovviamente quello del concorrente.
La sostanza non cambia: siamo tutti per il pesce fresco;
cambia l’occhio: il punto di vista, e cambia anche l’orecchio: cosa vogliamo sentire.
La prossima Maratona del Risotto la dedichiamo al pesce.
Non evocando il mare ma il mercato del pesce, perchè lì lo compriamo per cucinarlo. Non penserai mica che vada a pescarlo?!
Occhiu vivu allora, segnati la data!!!
Giovedì 18 giugno alle ore 20.15
Via Bertola 57 – tel. 011- 5130574
La Maratona del Risotto
L’appuntamento di ogni 3° giovedì del mese
10 tipi di risotti, più la dolcezza di riso,
che potrai votare sull’apposito modulo di cui ti doteremo.
(siamo passati da 12 a 10 perchè gli ultimi due avanzavano sempre)
€ 25.00 a persona
compresa l’cqua del sindaco, ma depurata da noi,
e un Pugno di Riso da cucinare con le mie ricette.
Il risottto campione della scorsa Maratona è stato quello con pistacchio e scamorza affumicata, ma visto che è troppo facile da fare, non ti do la ricetta.
In compenso, se clicchi qui vai nel ricettario del Buon Mangiare
e ne trovi un altro tra i primi classificati.