Your cart

Risotto con pesto di trombette e gamberi

Risotto con pesto di trombette e gamberi

Luglio 13, 2017
2 min read

Intanto che ‘coltivo’ il sogno di dedicarmi all’orto, mi tolgo il desiderio con l’orto di Elio, il vicino sottostante della mia casa di Moglio, il borgo sulla collina di Alassio dove ho il limone con cui faccio il limoncello e Daniela fa la marmellata che, abbinata al risotto con il pecorino siciliano, vince tutte le maratone del risotto.

Quando mi affaccio dalla finestra per salutare Elio, per ricambiare il saluto lui mi invita, ogni tanto, a ‘scendere il panaro, che mi riempie con le delizie del suo orto. Il pezzo forte sono le zucchine trombette, che oltre ad essere buonissime sono anche belle, con quel fiore di un giallo intenso che sembra voglia baciarti prima di far ‘suonare’ le trombette.

Una volta tirato su il panaro, baciato il fiore e averlo fritto in pastella, con le trombette in parte faccio una ratatuia, insieme ad altre verdure, e poi con quelle che rimangono ci faccio un pesto per condire la pasta o il risotto per poi ‘riscendere il panaro’ ad Elio con i piatti preparati. È così che abbiamo declassato la cucina a km zero, surclassandola con quella a km sottozero, visto che l’orto ce l’ho sotto casa.

A questo punto non ho potuto fare a meno di far assaggiare il pesto di trombette – abbinato con i gamberi –  anche ai partecipanti della scorsa Maratona del Risotto, che l’hanno giudicato il migliore fra i dieci concorrenti, subito dopo il risotto con pecorino siciliano e marmellata di limoni che, a quanto pare, è imbattibile.

Visto che di quest’ultimo ti ho già dato la ricetta, ora ti do quella del vice.

Cominciamo con tagliare le trombette a tocchi, per poi dargli una sbollentata veloce e passarli subito sotto l’acqua fredda; mettere nel frullatore le trombette, un olio BUONO, una bella manciata di basilico e degli anacardi, oltre che sale e pepe. Una volta ottenuto il pesto lo tieni da parte e lo usi come vuoi: con pasta, riso, a cucchiaiate o a manate, perché è troppo buono.

Volendo invece fare il risotto vice campione, devi prendere dei gamberi e sgusciarli; con il guscio – che in realtà si chiama carapace, ma non posso dirti che devi scarapaciare i gamberi – fai un fumetto (un brodo ristretto); la polpa dei gamberi la tagli a pezzetti e la fai soffriggere appena appena con dello scalogno, dopodiché la tieni da parte. Quindi, fai tostare il riso, sfuma con vino bianco, aggiungi il fumetto e fallo assorbire, poi continua con il brodo vegetale; a metà cottura aggiungi il pesto di trombette e alla fine i gamberi, facendoli finire di cuocere, ma occhio che sono delicati, perciò non farli cuocere troppo perché sennò diventano rattrappiti e non sanno di nulla.

Questo risotto non l’ho ancora fatto assaggiare a Elio, perché l’altra volta gli ho ‘sceso il panaro’ con la pasta, ma visto il risultato dovrò rimediare presto, perché Elio è permaloso e se viene a saperlo mi recide la corda del panaro.

Conversations 9 comments

Let's start a personal, meaningful conversation.

Example: Practical philosopher, therapist and writer.

Sei troppo forte!!!!!! Ti seguo spesso….mi arrivano sempre le tue email….e grazie per le fantastiche ricette che suggerisci! Prima o poi verrò di nuovo a trovarti! I tuoi risotti sono davvero squisiti!

Reply

Ricetta voluttuosa, anche a quest’ora, alle nove del mattino!
Non mi dispiacerebbe trovarne un avanzo in frigo.
Questo, per me, è significativo per il gradimento riscontrato della ricetta.
Io ho i gamberi ma non le trombette, nella vita non si può avere tutto.
Buone vacanze a tutta la Famiglia, Collaboratori e Clienti, con l’augurrio che siano per tutti motivo di riposo, di svago, di felice serenità.
Con tutto il mio affetto, Luigi

Reply

Ciao Renato proverò il pesto di trombette e spero di riuscire a venire alla prossima maratona, ricordati se vieni in valle Po a fare il giro del Viso che io abito ad ostana a presto Ornella

Reply

Che bei visi simpatici. Un abbraccio a tutti e due da Ettore e Anna

Reply

Che meraviglia…conosco Elio persona unica e speciale … a me dona i suoi pomodori la sua insalata i suoi limoni …. e quando va x passaggegiate mi porta Fiori di campo splendidi che metto in bella mostra in negozio… che bella sorpresa …e grazie a te x la ricetta …

Reply
Link copied to your clipboard