Your cart

Un risotto traditore, ma non troppo

Un risotto traditore, ma non troppo

Giugno 9, 2017
2 min read

La tradizione vuole che il pesto genovese si sposi con le trofie o con le trenette, ma noi gli abbiamo concesso una ‘scappatella’ con il riso, favorita dal sapore di mare… sapore di sale della vongola e dall’inebriante vino bianco chiamato a ‘sfumare’… le  consuetudini. Ciononostante abbiamo comunque rispettato la tradizione, coinvolgendo le patate e i fagiolini per mettere una ‘pezza’ al pesto fedifrago.

Il risultato è stato talmente apprezzato – visto che il risotto è stato eletto campione della maratona su dieci concorrenti –, che al pesto si può anche perdonare la scappatella, a patto che sia solo una scappatella e che rimanga fedele alle sua trofia o la sua trenetta.

Se anche tu mantieni la promessa di continuare a gustarti la fedeltà del pesto, ti racconto i particolari della scappatella.

Metti le vongole a bagno, poi le scoli e le butti in padella facendo prima soffriggere uno spicchio d’aglio incamiciato; tieni coperta la padella con coperchio e dopo qualche minuto le vongole dovrebbero aprirsi tutte. Tieni da parte le vongole e filtra il liquido che ne è venuto fuori, perché quello darà sapore al risotto ancora più delle vongole. A questo punto fai tostare il riso, per poi sfumarlo con il vino bianco; quando ha bevuto ben bene il vino, aggiungi il liquido delle vongole e fai assorbire come il vino; solo dopo aggiungi il brodo vegetale (sedano, carota e cipolla) bollente e i fagiolini e le patate che avrai prima sbollentato. Continua così fino ad avvicinarti alla cottura: è il momento di mettere le vongole. A fine cottura puoi mantecare con il pesto, ma senza esagerare: sennò oltre che traditore diventa pure borioso.

Come si fa il pesto non te lo dico, perché non è una mia ricetta. Su Wikipedia è spiegato molto bene, ti dico solo che se vuoi passare un po’ di tempo e fare un pesto speciale, è meglio pestarlo che frullarlo. D’altronde si chiama Pesto, non Frullo.

Per gustarlo, insieme ad altri ‘intriganti’ risotti, lo proporremo alla prossima Maratona del Risotto

Conversations One so far

Let's start a personal, meaningful conversation.

Example: Practical philosopher, therapist and writer.

Ottima la ricetta !!!!!!!! Ha deliziato anche un paio di amici. Grazie.

Colgo l’occasione per definire strepitosa la ricetta della “pasta e fagioli” di diverso tempo fa’.
Da allora mia moglie ed io la facciamo sempre e con successo.
Grazie mille per la tua cordialità e professionalità.
Ci vedremo in autunno.
Franco Giardini

Reply
Link copied to your clipboard