Sulle tracce dell’Osteria Mezzaluna
Come sapete- o forse non lo sapete – l’Osteria Mezzaluna, prima di approdare a Torino nel 1999, è nata ad Alassio nel 1993 dove tutt’ora gode di ottima salute; baciata dal sole, guidata da Gianni (il mio socio, amico e compare), deliziata dai sapori mediterranei e armonizzata dalla colonna sonora dei fratelli Guido e Luciano Rizzo, dei Gente de ‘Ma e di tanti altri valenti musicisti.
Chi sono Guido e Luciano Rizzo, e cosa fanno?
Se lo sapete, mi sembra male aggiungere qualcosa rispetto ciò che avete già visto e soprattutto udito. Se non lo sapete, avete la possibilità di scoprirlo direttamente dal vivo, oltre che dalle pagine del mio libro Tantumantè a cui ho dedicato loro un capitolo.
Per cui, preparatevi ad una bella gita ad Alassio in pullman… (giuro che non vi venderò pentole, enciclopedie, computer, tapperware ecc. ecc.)
Domenica 27 novembre 2016 – ritrovo in P.zza Borromini alle ore 7.30 (prima arriviamo e prima partiamo).
Prima sosta ad Albenga.
Passeggiata tra le vie dell’antica città medievale e aperitivo al Frantoio Sommariva, incastonato nelle mura di cinta,
con visita all’annesso museo della civiltà dell’olio.
Pranzo ad Alassio all’Osteria Mezzaluna con i piatti tipici della cucina ligure e la colonna sonora di Guido e Luciano.
Nel pomeriggio, passeggiata libera per le vie di Alassio.
Ritrovo alle ore 18.00 per la ripartenza.
Prezzo di partecipazione 50 euro a persona, tutto compreso.
PRENOTA A info@mezzaluna.it oppure al nr. 011-5185255 (entro e non oltre 17 novembre)
Conversations 8 comments
Grazie!!!!!!
Bellissima iniziativa Renato!
I bambini sono benvenuti?
In attesa di una risposta ti auguro buon lavoro e buon divertimento per tutto ciò che fai
Luisella!!!
Accidenti!!!! Programma interessantissimo, purtroppo non posso essere della partita in quanto impegnato in reperibilità di pronto soccorso. Ci vedremo sicuramente presto per una delle tue fantastiche maratone gastronomiche.
Un caro saluto
Bruno
I mitici Rizzo! Non c’è stata vacanza o long week-end ad Alassio che non ne abbia approfittato per ascoltarli ed applaudirli: non solo bravi con i loro strumenti, ma maestri nel far montare la nostalgia in me ed in molti degli ospiti dell’osteria. E quando attaccano “Mediterraneo”, Kastellorizo pare dietro l’angolo… del resto, il mare è quello.
Ci sono ancora due posti per Alassio?
Ciao ma che bella iniziativa!!! Saremmo interessati ma oltre a me e mio marito ci sono i bimbi. Uno di 6 anni e uno di 4… Posso partecipare?? Se si quanto costa??
Grazie mille
Buona serata
Donatella Migliano
Caspita! Quel giorno dovrei essere ad Alassio: mi piacerebbe passare alla Mezzaluna per conoscerti e stringerci la mano!
Ciao Renato, con Paola si era deciso di venire ad Alassio, dimenticando che il 27 siamo invitati al compleanno ( 2 anni ) della nipotina.
Prima di Natale comunque avremo modo di incontrarci, e’ un bel po’ che non ci vediamo .
A te e a tutti i partecipanti Buon 27 novembre……..
Roberto
Peccato!!Mi sarebbe piaciuto moltissimo partecipare…e’una bellissima idea!Purtroppo ho la figlia che arriva da Londra..Spero che in futuro ci saranno altre occasioni.Comunque complimenti per le vostre iniziative sempre molto interessanti!Ciao Gabriella