Te lo do io…il Menu
Martedì 21 aprile alle ore 20.00
Via Bertola 57 – tel. 011- 5130574
Cosa c’è da mangiare… e da bere
Partiamo con il bere.
Tempo fa Dario Natta mi ha regalato un Magnum di Barbera, dicendomi di aprirlo per qualche occasione speciale. Eccola! Anzi, mi ha detto che per quest’occasione me ne porta un altro; così siamo sicuri che non rimanuma sensa, mi ha detto in italo-piemunteis.
Tieni conto che per il vino, più il contenitore è grande più è buono; e se sta a riposare un po’ di tempo diventa ancora più buono.
Sappiti regolare, perciò!
Passiamo al mangiare.
Visto che abbiamo anche la presenza di Edoardo Vercellone, un’istituzione del riso vercellese, ti proponiamo una mini Maratona del Risotto con sei risotti e il dolce, sempre a base di riso ovviamente.
Nella foto, Edoardo al ‘timone’ della riseria… dove si lavora il riso ancora con macchinari dei primi del ‘900.
A parte la Panissa, che non potrà mancare, per gli altri ingredienti mi farò ispirare da quello che martedì mattina troverò sul banco di Gianni a Porta Palazzo. In questa foto – che non ho fatto io -, è intento a presentare il mio libro a Federico Ferrero, vincitore di masterchef (la foto è pubblicata sul suo libro).
Per gli Euri che contribuiscono alla realizzazione del pozzo d’acqua in Etiopia, te ne chiedo 25 €
Come vedi nella foto sotto, facciamo sul serio: Pompiamo noi, ma con il contributo di tutti.
TI ASPETTIAMO!!!
Conversations 8 comments
Sei sempre fantastico, capace di cogliere i veri valori della vita!
Sempre belle, buone, utili idee! Bravi. Lil
Sei veramente un vulcano di idee coinvolgenti. A questo incontro, purtroppo, non posso esserci ma per la prossima mi impegnerò!!
Bravo Renato!..mi piacciono i tuoi esperti..per me sono queste le vere Eccellenze italiane; per il resto.. “parole parole parole..”
Sarà un piacere partecipare alla cena insieme ad altri amici..tanto più se in questo modo si contribuisce ad un’iniziativa tanto utile.
Un abbraccio
Sonia
….mi piacerebbe tanto, ma sto partecipando ad un corso di Pasticceria Base….
se rifarete una serata di questo tipo, a giugno vedrò di esserci 😉
Continuate con queste belle e buone serate!
Lu
solita risposta , abito troppo lontano e non posso partecipare. Questa volta però in più mi commuovo, pensando hai tuoi risotti. Cerchero di rimediare con un risotto in bianco e un filo di oio. Come sono messo! ciao a tutti
Che bravo. Leggo sempre volentieri le tue mail perché a fine giornata sono una ventata di aria fresca che risolleva e lenisce. Non so se riesco ad essere a Torino Martedì sera ma farò il possibile. Un forte abbraccio. Paolo
Fosse anche solo una goccia nella distesa del deserto e da qui che bisogna partire…Grazie, Renato, dell’esempio e degli stimoli:)