Your cart

Una Cena con gli Amici del Buon Mangiare

Una Cena con gli Amici del Buon Mangiare

Aprile 24, 2015
3 min read

Uno dei valori del Buon Mangiare è senz’altro la convivialità, e compito dell’oste è quello di creare le condizioni per far sì che questo valore sia grasso quanto una bella risata. 

Dalle immagini che scorrono, possiamo dire di esserci riusciti TUTTI INSIEME.

Grazie a Dario Natta e al Barbera della sua azienda vitivinicola Fratelli Natta di Grazzano Badoglio (AT);

grazie a Edoardo Vercellone con il riso della sua azienda agricola Tenuta Castello di Desana (VC);

grazie a Gianni Lana, contadino di Porta Palazzo che non era presente ma ci ha mandato i suoi saluti e gli asparagi di Rivalba (TO)

grazie all’animo aperto di tutti i partecipanti, senza i quali l’oste  non sarebbe un oste, ma un triste e lamentoso bottegaio.

Ultimi preparativi e ritocchi prima dell’arrivo degli ospiti. Fausto passa in rassegna alle postazioni, mentre Radu, sullo sfondo, si freca la menta (noi sappiamo cosa vuol dire).

IMG_2947

Dopo la cena con la varietà di risotti e la torta della monda, passiamo alle chiacchiere…

4b

5

2

Facciamo parlare le persone serie và… Interviene Edoardo, mentre Dario sta pensando: ‘Forse è meglio che vado a dormire, domani devo stare

tutto il giorno sul trattore…’

IMG_2984

Ma con il sorriso della Cheffa Daniela, Dario ha un sussulto e si riprende… 

6

Ora passiamo agli ospiti… 

3

IMG_2965

IMG_2963

E concludiamo con i saluti e il sorriso dell’ostess, la moglie dell’oste… che è anche la cheffa. Sullo sfondo c’è anche la cheffa in seconda, Giannina, che è molto pensierosa.

7

Conversations 10 comments

Let's start a personal, meaningful conversation.

Example: Practical philosopher, therapist and writer.

Caro Renato, carissima Daniela,
con la vostra mail, la gioia portata anche dalle immagini di un’altra riuscita iniziativa.
Ho sempre amato le Persone semplici e la loro autenticità. Sto apprezzando ora più che mai la libertà!
Anche se faccio sempre più fatica a ritrovare la genuinità nelle cose e nelle Persone stesse e se il “grande fratello”, il “grande orecchio”, “google” i “cacciatori di identità” e le proposte telefoniche, a tutte le ore, di Fastweb,Vodafone,Enel energia sono un attentato alla nostra illusoria libertà.

Ma poi per fortuna vengo a conoscenza che esistono ancora Persone come Dario, Edoardo, Gianni, Renato, Daniela e gli Ospiti presenti il 21 aprile all’Oryza che mi danno la forza oltre che di resistere anche di continuare a credere…
Semplicemente, vi voglio tanto bene
Luigi

Reply

Semplicemente…..
Grazie per questi pensieri che aiutano a pensare!
Buona festa della Liberazione a tutti
Luciana

Reply

ebbene sì, c’ero anch’io ed è stata davvero una bella serata, in cui anche gli “invitati speciali” sono andati al di là di un ruolo che ci si sarebbe potuti aspettari e sono stati semplicemente spontanei, oltre che simpaticissimi, grazie!

Reply

Con le vostre proposte e la vostra autenticità si assapora che il “buon gusto” arriva nei piatti attraverso la collaborazione di tante mani che sono il sano valore aggiunto al cibo. Le vostre serate, inoltre, sono un elogio hai cinque sensi: vista, olfatto, gusto, udito e tatto. Grazie per la vostra genuinità. Chiara

Reply

Grazie Renato !Bello vedere queste foto.E semplicemente ti dico che sei speciale .Una persona rara.Spero di esserci alla prossima,un saluto a te all’ostess e allo staff!

Reply

Ciao Renato. Anch’io e Adriano c’eravamo alla serata. Abbiamo apprezzato tutto; ospiti, organizzazione, accoglienza, cibo e vino (ottima l’idea della degustazione vini),tutto all’insegna della semplicità.Complimenti per l’iniziativa. Grazie a te, ai tuoi “ospiti speciali” e a tutto lo staff ! Sandra e Adriano

Reply

Belle foto e bella compagnia, viva la semplicità e sopratutto le cose genuine. Grazie per le tue mail che ricevo e leggo sempre con molto piacere
Un saluto a tutti ciao Anna

Reply

Renato, bellissima serata!!! Mi hanno colpito molto le parole di Dario che resiste per fare il contadino e mi sento un pò parte di questa resistenza facendo, con passione e da sempre…l’artigiana :-)Hai proprio ragione la semplicità è un valore assoluto che spesso viene erroneamente confuso con la mancanza..io ho visto solo ricchezza quella sera!!
per cui..semplicemente GRAZIE
Sonia

Reply

Che bella serata e belle foto, peccato non aver potuto partecipare….
buona settimana a tutta la band….
e complimenti a Daniela per il suo sempre smagliante sorriso!
I Tortoreti

Reply

purtroppo sono dovuto scappare presto ma sono contento di aver potuto partecipare. Della qualità e bontà del cibo non potevo avere dubbi, vista la settimanale frequentazione, ma ho incontrato delle belle Persone che ancora non conoscevo e che conto di ritrovare in altre occasioni. Complimenti sempre per il cuore che Tu, Daniela e tutti i tuoi Collaboratori mettete in ogni circostanza.

Reply
Link copied to your clipboard